TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL PIATTAFORMA DI ACQUISTO ONLINE
E DELLE PRESTAZIONI RESE DA GARDATOURS.COM
Ultimo aggiornamento: 13/01/2025
Chiediamo agli Utenti di leggere attentamente i seguenti termini e condizioni prima dell’utilizzo dell’applicazione.
PARTE I: Premesse1. VincoloI seguenti Termini e Condizioni regolano il rapporto tra l’Utente della Piattaforma di acquisto online (la “Piattaforma”) presente sul sito web gardatours.com (il “Sito”) e il suo Fornitore, cioè:
a) per l’acquisto dei “Tour” - come di seguito definiti - “CONSORZIO MOTOSCAFISTI SIRMIONE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA” (C.F. e P.IVA 02784020980), con sede in Via Trento, 1 Sirmione (BS) 25019, raggiungibile ai seguenti recapiti: e-mail info@gardatours.com e PEC motoscafisti@pec.it
b) per i “Noleggi” - come di seguito definiti - “SIRMIONEBOATS SRL” (C.F. e P.IVA 04084210980), con sede in Via Trento, 1 Sirmione (BS) 25019, raggiungibile ai seguenti recapiti: e-mail rent@sirmioneboats.info e PEC sirmioneboats@pec.it
La Piattaforma ha la Finalità di consentire l’Acquisto dei Servizi esposti tramite la stessa.
I termini di cui alla PARTE II riguardano l’utilizzo del Piattaforma e la Procedura d’Acquisto da parte dell’Utente.
I termini di cui alla PARTE III contengono le informazioni per l’Utente riguardo i Servizi acquistabili, i diritti e gli obblighi dell’Acquirente.
L’utilizzo del Piattaforma comporta l’accettazione dei Termini e Condizioni riportati nel presente documento, che sono vincolanti per l’Utente e per l’Acquirente.
Sia l’uso della Piattaforma, sia l’Acquisto eseguito tramite la Piattaforma stessa comportano l’assunzione degli obblighi contenuti nei Termini e Condizioni.
L’acquisto, in particolare, determina la conclusione – senza necessità di ulteriori attività – di un contratto valido e vincolante tra Acquirente e Fornitore, come di seguito definiti.
2. DefinizioniAi fini dei Termini e Condizioni sono definiti (indipendentemente dall’uso del singolare o del plurale):
“Utente”: chiunque utilizzi, anche senza registrarsi, la “Piattaforma” o, con riferimento a quanto enunciato alla PARTE III, anche i Servizi.
“Registrazione”: processo che permette l’associazione di credenziali (username e password) a un Utente specifico.
“Acquirente”: chiunque, utilizzando la Piattaforma, completi la Procedura d’Acquisto.
“Fornitore”: tanto il fornitore del Piattaforma quanto del Servizio eventualmente acquistato, e cioè:
“Parti”, a seconda dei casi, l’Utente o l’Acquirente da una parte, e il Fornitore dall’altra.
“Sito” il sito web gardatours.com che contiene la Piattaforma.
“Piattaforma”: la Piattaforma di acquisto online presente sul Sito, avente la Finalità riportata all’articolo che precede.
“Servizio”: tutto ciò che può essere acquistato direttamente sul Sito, generalmente o un tour a mezzo di un natante del Fornitore (“Tour”), o il noleggio di un natante senza capitano (di potenza tale da non richiedere la patente nautica) (“Noleggio”).
“Procedura di Acquisto”: la procedura descritta all’articolo 5 che segue.
“Checkout”: la fase finale della Procedura d’Acquisto, che si conclude con un “Ordine”.
“Carrello”: lo spazio virtuale che contiene l’indicazione di tutti i Servizi che l’Utente può, in un secondo tempo, acquistare.
PARTE II: la Piattaforma3. Obblighi dell’UtenteL’Utente, per poter usare la Piattaforma, deve essere di maggiore età nonché disporre della capacità di agire e della piena capacità naturale. Usando la Piattaforma, egli dichiara di possedere tali caratteristiche.
L’Utente, usando la Piattaforma, si impegna inoltre:
- a inserire dati riguardanti la sua persona che siano corretti, e ad aggiornarli tempestivamente dovessero cambiare;
- ove abbia effettuato la Registrazione, a custodire, si sia registrato sotto sua responsabilità, le sue credenziali e il suo account Utente;
- a garantire che la Piattaforma venga utilizzato esclusivamente per la Finalità sopra riportata evitando comportamenti, volontari o dovuti a mera negligenza, che possano compromettere la fruibilità della Piattaforma, in via temporanea o permanente, da parte di altri Utenti;
- a segnalare immediatamente fatti o iniziative che potrebbero comportare la lesione dei diritti, delle proprietà intellettuali o industriali o delle privative del Fornitore o di terzi;
- a prestare le garanzie, in fase di imbarco e accesso ai Servizi, di cui all’articolo 10
La violazione di anche solo una delle obbligazioni che precedono garantirà al Fornitore, previa comunicazione scritta, la facoltà di sospendere, a suo insindacabile giudizio, temporaneamente o permanentemente, l’account dell’Utente.
Le violazioni dell’obbligazione di cui alla lett. c) che precede darà al Fornire anche il diritto di avvalersi della presente clausola risolutiva per determinare, mediante una comunicazione scritta che la richiami, la risoluzione del contratto, senza alcun diritto dell’Utente a indennizzi, o danni da parte dell’Utente.
4. Obblighi del FornitoreIl Fornitore si impegna a:
- fornire gratuitamente la Piattaforma agli Utenti;
- garantire la continuità della Piattaforma per un ragionevole lasso di tempo;
- fornire informazioni veritiere e complete agli Utenti;
- adempiere, nei limiti di cui alla PARTE III, agli obblighi nei confronti degli Acquirenti.
5.Modifica dei Termini e delle CondizioniIl Fornitore si riserva la facoltà, che l’Utente gli riconosce, di modificare unilateralmente i Termini e le Condizioni qui riportati.
I nuovi Termini e Condizioni saranno vincolanti dal giorno successivo a quello di pubblicazione degli stessi sul Sito.
L’Utente che non intenda accettare queste condizioni, o le condizioni come modificate, o che, avendo già effettuato la Registrazione, intenda per qualunque ragione, cancellare il proprio account, potrà eliminarlo dalla pagina del proprio profilo.
6. Descrizione del Processo di AcquistoPer la Finalità che precede, l’Utente può utilizzare la Piattaforma mediante i seguenti passaggi: accedendo alla Piattaforma, eventualmente mediante Registrazione, e visualizzando e, se di suo gradimento, selezionando i Servizi.
In questa fase l’Utente potrà personalizzare il Servizio o acquistare elementi accessori.
La selezione comporta l’aggiunta al Carrello.
Mediante la visualizzazione del Carrello l'Utente può rivedere i Servizi selezionati (eventualmente anche eliminandoli); in ogni caso l’Utente può correggere i dati in ciascuna fase di acquisto sino al Checkout ma non oltre l’Ordine. Successivamente a tale fase, l’Utente dovrà necessariamente contattare il Fornitore.
Con l’invio dell'Ordine, mediante un apposito bottone, l'Utente conferma in maniera definitiva il proprio Ordine e conclude – previo pagamento - il Processo d’Acquisto.
Il Processo d’Acquisto può essere effettuato in tutte le lingue indicate sul sito della Piattaforma.
7. Perfezionamento del Processo d’Acquisto e conferma d’OrdineIl Processo d’Acquisto termina, e diventa vincolante per il Fornitore (e per l’Utente), solo al momento e sotto la condizione sospensiva dell’effettivo pagamento del prezzo esposto in fase di Checkout.
L’Utente dichiara di comprendere che il completamento del Processo d’Acquisto effettuato tramite l’apposito bottone di conferma rappresenta un “ordine con obbligo di pagamento” e che, egli, da tale momento, diventa a tutti gli effetti Acquirente.
I metodi di pagamento disponibili sono esposti sul Sito e vengono nuovamente esposti in fase di Checkout.
Il pagamento può essere effettuato esclusivamente tramite tali metodi di pagamento.
Ricevuto l’Ordine e il pagamento, il Fornitore darà conferma di tale Ordine a mezzo e-mail all’Acquirente.
PARTE III: Caratteristiche dei Servizi e obblighi ad essi relativi8. I Servizi OffertiL’Utente, tramite la Piattaforma, può acquistare biglietti per tour organizzati dal Fornitore mediante il noleggio di motoscafi o natanti condotti dal personale Fornitore, senza l’attribuzione all’Utente o ai portatori del biglietto di patente e senza licenza nautica (“Tour”).
L’Utente può altresì acquistare elementi accessori (quali, a titolo puramente indicativo: bibite, vivande, asciugamani, servizi fotografici o altri elementi accessori ancora, pubblicizzati sul Sito).
In alternativa può richiedere il noleggio d
i un natante senza capitano (di potenza tale da non richiedere la patente nautica) (“Noleggio”).
Con riferimento ai Servizi, l’Utente dichiara che egli, o chi utilizzerà il Servizio, è in condizione di effettuare un tour su battello senza procurare danni a sé o ad altri, di essere in buone condizioni fisiche e in grado di nuotare.
Con riferimento agli elementi accessori e all’itinerario esatto, l’Utente riconosce che gli stessi non hanno natura essenziale e che gli stessi non hanno determinato il suo consenso all’acquisto del Servizio.
In caso di intolleranze o allergie sue o di chi utilizzerà il Servizio, si impegna a comunicarle per iscritto al Fornitore prima di utilizzare il Servizio stessa e manleva il Fornitore in caso contrario per ogni danno o pregiudizio possa derivare in conseguenza di tale omissione.
E’ escluso qualunque ulteriore elemento inerente il Servizio che non sia espressamente indicato sul Sito o sulla Piattaforma.
9. Assicurazione e ResponsabilitàI mezzi del Fornitore sono dotati delle assicurazioni per legge obbligatorie.
Non sono però previste assicurazioni ulteriori a favore dell’Utente, che è comunque libero di stipulare un’assicurazione personale per il viaggio.
10. Imbarco e accesso ai ServiziSia con riferimento ai Tour che con riferimento ai Noleggi, le Parti convengono che la prestazione cui il Fornitore è tenuto inizi fornendo all’Utente il diritto all’imbarco (cioè indicativamente 15 minuti prima dell’ora convenuta per il Servizio, cioè per il tour).
L’Utente prende atto e garantisce che, per poter usufruire del Servizio, egli o chi lo utilizzerà dovrà trovarsi con congruo anticipo (indicativamente 15 minuti prima) al punto d’imbarco segnalato, munito del biglietto a lui recapitato successivamente all’acquisto.
Qualora ciò non avvenga, il Fornitore non sarà tenuto a garantire l’imbarco e, in ogni caso, il biglietto o il costo del Servizio e degli elementi accessori non verranno rimborsati.
Il biglietto è valido solo per lo specifico Tour/Noleggio e imbarco indicati nel medesimo.
In assenza di biglietto, o qualora lo stesso sia stato manomesso, risulti danneggiato o non leggibile, non sarà possibile effettuare l’imbarco e sarà necessario liberare la fila immediatamente.
In fase di imbarco l’Utente garantisce che lui o chi utilizzerà il Servizio non sarà in condizioni psicofisiche alterate, che si disporrà in una coda ordinata, e che prenderà posizione sul natante con eguale criterio.
Egli garantisce, anche per l’utilizzatore, che tali operazioni verranno effettuate senza arrecare né disturbo agli altri Utenti o a terzi né ritardi, né rischi alla sicurezza.
Egli garantisce, anche per l’utilizzatore, inoltre, che sia in tale fase, sia durante il tour, verranno rispettate le istruzioni del personale del Fornitore e verranno obbediti gli ordini del capitano, se presente.
In assenza delle condizioni che precedono, sarà diritto del Fornitore rifiutare l’imbarco e l’accesso al Servizio, senza alcun diritto da parte dell’Utente a un rimborso.
11. Modifica dell’itinerario e annullamento del ServizioIl Fornitore si riserva il diritto - che l’Utente gli riconosce - di modificare l'itinerario indicato, con modifiche marginali, per ragioni legate alla sicurezza degli Utenti o di altri, per ordine per l’autorità, o per cause di forza maggiore (tra le quali le Parti indicano sin da ora le condizioni meteo o di navigazione anche solo non ottimali).
Qualora vi siano particolari ragioni di sicurezza o qualora le condizioni meteo o di navigazione siano tali da far ritenere non opportuna la navigazione, è attribuito al Fornitore il diritto di annullare il Servizio, a seguito del quale il prezzo pagato dall’Utente verrà rimborsato conformemente alla politica di Rimborso che segue.
12. Diritti del Consumatore, recesso e annullamento da parte dell’UtenteIl Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005 e ss.mm.ii) attribuisce all’Acquirente, se persona fisica qualificabile come Consumatore, alcuni diritti.
In primo luogo, nei limiti in cui è possibile in relazione ai Servizi offerti, la garanzia legale di conformità prevista dal Codice del Consumo stesso.
In secondo luogo, diritto recedere dal Contratto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza alcuna penalità, entro 14 giorni dall’Acquisto.
Tale recesso può essere esercitato con una delle seguenti modalità, a scelta dell’Acquirente:
(i) mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo PEC indicato nella parte iniziale dei Termini e delle Condizioni
(ii) presentando una qualsiasi dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal Contratto ai seguenti recapiti: mediante lettera raccomandata a/r indirizzata alla sede legale del Fornitore
(iii) mediante invio del Modulo di ripensamento allegato al Codice del Consumo, reperibile a questo link: https://www.agcm.it/dotcmsDOC/normativa/consumatore/allegato_dgs21_2014.pdf
L'Acquirente avrà correttamente esercitato il diritto di recesso se la comunicazione relativa all’esercizio di tale diritto risulterà inviata dall’Acquirente prima della scadenza del termine di 14 (quattordici) giorni sopra indicato.
Ai fini della tempestività del recesso fa fede la data riportata sulla ricevuta di accettazione della PEC con la quale viene inviata la comunicazione di recesso, purché seguita dalla ricevuta di consegna della PEC, ovvero la data di consegna all’ufficio postale della raccomandata a/r, purché seguita dalla ricevuta di consegna che attesti la ricezione della missiva.
L’esercizio del diritto recesso nei termini di cui sopra pone termine agli obblighi di entrambe le Parti di eseguire il Contratto e il diritto dell’Acquirente alla restituzione del Corrispettivo, a condizione che l’Acquirente o chi per lui non abbia già fruito, o potuto fruire, del Servizio.
Il Fornitore garantisce all’Acquirente, anche se si tratti di un termine ulteriore rispetto a quello di legge, il diritto di annullare il Servizio con un anticipo di almeno 24 ore lavorative (tenuto conto anche delle festività del luogo ove ha sede il Fornitore) rispetto all’orario d’Imbarco.
Non si potrà invece tenere conto di richieste di annullamento successive a tale periodo: per tali cancellazioni, non sarà previsto alcun rimborso.
13. RimborsiI rimborsi dovuti all’Acquirente verranno effettuati usando il medesimo metodo di pagamento scelto in fase di Processo d’Acquisto. Tali rimborsi verranno effettuati a partire dal primo giorno lavorativo successivo alla lavorazione del Recesso o annullamento esercitato legittimamente dall’Acquirente, e comunque entro il termine di 14 giorni da tale data.
14. Reclami e Risoluzione delle ControversieEventuali reclami potranno essere presentati ai recapiti del Fornitore indicati nell’epigrafe del presente documento.
In caso di controversie, i clienti possono anche ricorrere alla Piattaforma di Risoluzione delle Controversie Online (ODR) della Commissione Europea, reperibile al link: https://ec.europa.eu/consumers/odr
15. Legislazione Applicabile e Foro CompetenteI presenti Termini e Condizioni e il Contratto concluso con l’Acquirente sono regolati dalla legge italiana.
Per qualsiasi controversia relativa ai presenti termini e condizioni sarà competente il foro della città di residenza dell’Acquirente, che risulti essere Consumatore o, in difetto, la sede del Fornitore.
16. Privacy e Protezione dei DatiL’uso della Piattaforma presuppone l’accettazione della Privacy Policy presente sul Sito del Fornitore che descrive le finalità del trattamento dei dati e i diritti degli interessati.
I dati personali di Utenti e Acquirenti saranno trattati in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).