Penisola ricca di storia
La fama di Sirmione nasce nell'antichità grazie a famosissimi scrittori come Catullo e Goethe che ne hanno celebrato l'unicità e la bellezza.
Il suo nome ha origine dalla parola latina "syrma", ovvero coda, proprio per la sua lunga e sottile forma che per 4km si tuffa nel Lago di Garda.
Ma ad incantare poeti e turisti nei tempi antichi e moderni è la bellezza dei paesaggi che la caratterizzano.
In questo viaggio attorno alla penisola esploreremo tutte le meraviglie che ha da offrire, tappa dopo tappa, partendo proprio dalle Terme di Sirmione che da sempre l'hanno resa rinomata a livello internazionale.
---
NB: segnaliamo che purtroppo i lavori di ristrutturazione del ponte del Castello Scaligero, e l'attuale condizione di acqua bassa del Lago di Garda, non permette il passaggio da sotto i ponti del Castello, e la vista della sua Darsena. Ci dispiace per questo!