La primavera è il periodo perfetto per scoprire il Lago di Garda e viverlo in tutto il suo splendore: con l’arrivo della bella stagione, i giardini e i parchi fioriscono in un tripudio di colori e profumi, regalando scenari mozzafiato e atmosfere da sogno. 
Se stai cercando idee per una giornata all’aria aperta tra fiori e natura, in questo articolo vogliamo aiutarti indicandoti quelli che, secondo noi, sono i migliori giardini e parchi da visitare sul Lago di Garda nella zona di Sirmione, Lazise e Bardolino e Gardone Riviera. Per ogni luogo, troverai anche qualche input su come trascorrere il tempo immerso nella natura!

1. Parco Sigurtà (Valeggio sul Mincio)

Il Parco Sigurtà, situato a Valeggio sul Mincio, è uno dei parchi più celebri del nostro Paese e uno dei più premiati in Europa. Si tratta di un vero e proprio paradiso naturale e botanico che ha ottenuto, tra gli altri, riconoscimenti come "Parco Più Bello d'Italia 2013" e di "Secondo Parco Più Bello d'Europa 2015".
Un gioiello adatto a tutti, bambini compresi: “perdersi” tra i suoi immensi giardini, camminare tra le stradine che conducono alle diverse aree botaniche, vivere un percorso alla scoperta di ogni angolo del parco sul trenino, far visita agli animali della fattoria, noleggiare un golf-cart e girare l’immenso spazio verde, percorrere le stradine che lo attraversano in bici… Al Parco Sigurtà si può fare questo e tanto altro!
L'itinerario totale all'interno del Parco è di circa 10 km, articolati su un sali e scendi di vialetti in porfido… Quindi prenditi l’intera giornata per lasciarti contornare dalla magia di questo posto incantevole a pochi chilometri dal Lago di Garda, ne varrà la pena!

2. Giardino botanico Heller (Gardone Riviera)

Se cerchi un luogo dove natura e arte si fondono in un’atmosfera incantata, il Giardino Heller di Gardone Riviera è una destinazione imperdibile. Questo straordinario parco botanico è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove piante esotiche, installazioni artistiche e sculture si intrecciano armoniosamente in un percorso che sorprende a ogni passo.
Camminando tra i sentieri del giardino, ti troverai immerso in un universo di colori e forme: piante rare e fiori provenienti da tutto il mondo si alternano a corsi d’acqua, laghetti e ponticelli, creando scenari fiabeschi. Le opere d’arte disseminate nel parco – tra cui sculture di artisti di fama internazionale – trasformano ogni angolo in un’esperienza unica, rendendo il Giardino Heller un luogo in cui la creatività incontra la bellezza della natura.
Ma il vero incanto sta nella capacità di questo giardino di trasportarti in mondi lontani: atmosfere zen giapponesi, suggestioni africane e richiami all’arte contemporanea si susseguono in un viaggio sensoriale senza confini.
Che tu sia un appassionato di botanica, un amante dell’arte o semplicemente alla ricerca di un luogo magico in cui perderti, il Giardino Heller saprà sorprenderti e incantarti. Vieni a scoprirlo e lasciati trasportare dalla sua poesia!

3.Parco del Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera)

Situato sulle colline di Gardone Riviera, Parco del Vittoriale degli Italiani, voluto da Gabriele D’Annunzio, è molto più di un giardino: è un viaggio attraverso storia, arte e natura, dove ogni angolo racconta una storia.
Percorrendo i viali alberati, potrai scoprire luoghi spettacolari come la suggestiva Nave Puglia, incastonata nella collina con la prua rivolta simbolicamente verso l’Adriatico, e il maestoso Mausoleo, dove riposa il poeta, circondato dai sarcofagi dei suoi più fedeli collaboratori.
Il Laghetto delle Danze, avvolto dalla vegetazione, crea un’atmosfera onirica, mentre le terrazze panoramiche regalano viste straordinarie sul Lago di Garda. Ogni angolo del parco è curato nei minimi dettagli, con fontane, statue e citazioni dannunziane che rendono il percorso ancora più suggestivo.
Non abbiamo dubbi: il Parco del Vittoriale saprà regalarti un’esperienza indimenticabile. 

4. Parco Termale del Garda (Lazise)

Se vuoi unire la bellezza della natura al relax, il Parco Termale del Garda è il posto giusto. Questo splendido parco ospita laghetti termali circondati da alberi rigogliosi e aiuole fiorite, creando un’atmosfera magica.
Immagina di immergerti in un bagno rilassante, avvolto dal tepore delle acque termali naturali, lasciandoti cullare dal suono delicato della natura circostante. Dopo esserti rigenerato, potrai passeggiare tra magnolie, camelie e rose in fiore, respirando il loro profumo delicato mentre ti godi la bellezza del paesaggio. 
E per concludere in perfetto relax, niente di meglio che sorseggiare un aperitivo nei giardini del parco, circondato da un’atmosfera di pace e armonia, lasciandoti conquistare dai colori e dai profumi della natura.

5. Parco Baia delle Sirene (Bardolino)

Situato sulla punta di Punta San Vigilio, il Parco Baia delle Sirene è uno dei luoghi più affascinanti del Lago di Garda. In primavera, i prati si riempiono di margherite e tulipani, creando un tappeto di colori unico.
Concediti un momento di puro relax sdraiandoti sul prato, lasciandoti accarezzare dal sole primaverile e dal dolce fruscio della brezza tra gli alberi. Poi, prosegui con una passeggiata fino alla riva, dove il lago si tinge dei colori caldi del tramonto, regalando uno spettacolo mozzafiato. 
E per rendere l’esperienza ancora più speciale, fermati per un picnic immerso nella natura, assaporando la tranquillità del paesaggio e il piacere di una pausa all’aria aperta.

Vivere la bellezza della natura sul Lago di Garda è un’esperienza unica!

Il Lago di Garda in primavera regala scorci unici e atmosfere incantevoli, perfetti per chi ama la natura e le passeggiate all’aria aperta. Che tu scelga Sirmione, Desenzano, Lazise o Bardolino, troverai sicuramente il tuo angolo di paradiso, dal quale ammirare le fioriture e goderti il risveglio della natura.

Non resta che scegliere la tua meta, preparare la macchina fotografica e lasciarti sorprendere dai colori e dai profumi della primavera sul Lago di Garda! ?

E non dimenticare la possibilità di vivere ogni sfumatura delle atmosfere primaverili del Lago nel modo più suggestivo… In barca! Abbiamo tanti tour privati (sempre attivi) e programmati (a partire dal mese di Aprile) che regalano emozioni uniche durante questa stagione!
Cosa dicono i clienti
Bellissima esperienza che spero di avere l'occasione di ripetere. Ho partecipato ad un giro del lago + aperitivo con 13 amiche per un addio al nubilato. Franco, il nostro capitano, si è premurato che tutto fosse perfetto! E' davvero un'esperienza che consiglio!
Bnix1984, Addio al Nubilato
Abbiamo fatto il tour della penisola di Sirmione al tramonto con aperitivo. La barca era spaziosa, pulita e abbiamo avuto modo di mettere la musica di nostro gusto. Il capitano Franco è stato cordiale, disponibile e professionale. Esperienza consigliata almeno una volta nella vita!!
Matteo, Aperitivo
Bellissima esperienza. Il panorama dalla barca è Molto suggestivo ed accompagnato dalle spiegazioni di Carlo, lo skipper, molto disponibile. Personale simpatico e cordiale, abbiamo apprezzato particolarmente la degustazione di vini. Secondo noi da rifare con amici
SabryF, Tour dei Castelli
Scopri altri 
tour privati
Se preferisci
un Noleggio

Noleggio

Senza patente
Scegli