Foglie che si tingono d'oro, profumo di mosto nell'aria e il lago che riflette i colori caldi della stagione:
l'autunno sul lago di Garda è un periodo magico.
Ottobre, in particolare, è il mese perfetto per scoprire il territorio con un ritmo più lento, tra
degustazioni, passeggiate panoramiche e atmosfere da fiaba.
Stai programmando una gita fuori porta o un weekend autunnale?
In questo articolo ti segnaliamo
eventi e attività interessanti sul lago di Garda e dintorni per ottobre 2025.
Festa dell'Uva e del Vino a Bardolino (2–6 ottobre 2025)
Uno degli eventi più attesi della stagione. Per cinque giorni,
Bardolino si trasforma in un salotto a cielo aperto: stand enogastronomici sul lungolago, musica dal vivo,
degustazioni di Bardolino DOC, fuochi d'artificio sul lago e una cornice autunnale da sogno. Il posto giusto per brindare all'autunno con un buon calice di vino e vista mozzafiato.
Profumi di Mosto, Valtenesi (ottobre 2025)
In
Valtenesi, tra Moniga e dintorni, va in scena
Profumi di Mosto: un
itinerario enogastronomico tra le cantine della zona, con degustazioni, visite guidate e menù autunnali. Un modo autentico per entrare in contatto con i produttori locali e con la tradizione vitivinicola gardesana.
Festival del Risotto a Isola della Scala (fino al 12 ottobre 2025)
Un po' fuori zona, ma ti assicuriamo che merita la deviazione: il
Festival del Risotto è una delle sagre più famose d'Italia.
Risotti di ogni tipo, mercato contadino, stand artigianali e atmosfera rustica… Perfetto per una giornata all'insegna del comfort food autunnale!
Il Villaggio delle Zucche, “La Collina di Matilde” (Lonato del Garda)
Zucche ovunque, aria di festa e
tante attività per famiglie: il
Villaggio delle Zucche a Lonato è diventato un appuntamento fisso dell'autunno. Tra
pumpkin patch, laboratori di intaglio, giro sul trattore, fattoria didattica e aree picnic, è la meta perfetta per chi vuole vivere un autunno in stile americano... ma sul Garda!
Scopri di più sul sito ufficiale!
Il Campo delle Zucche di Flover Farm (Bussolengo)
Anche la
Flover Farm propone il suo pumpkin patch, con tantissime attività per grandi e piccini:
caccia alla zucca, set fotografici, cibo di stagione, giochi e laboratori. Il tutto in un'atmosfera fiabesca e colorata che piacerà anche agli adulti.
Info e biglietti su Flover.it!
Gardaland Magic Halloween (Castelnuovo del Garda)
Dal 4 ottobre al 2 novembre 2025, Gardaland si veste a
tema Halloween: zucche, mostri, spettacoli ed eventi speciali per tutta la famiglia. Se cerchi un'esperienza autunnale diversa dal solito, è l'occasione perfetta per vivere il parco in una versione... Da brivido!
Giorni del Miele, Lazise (4–6 ottobre 2025)
Una
fiera dedicata all'affascinante mondo dell'apicoltura. Ai
Giorni del Miele potrai
scoprire e assaggiare decine di varietà di miele, partecipare a incontri divulgativi e curiosare tra attrezzature e prodotti naturali. Una buona idea anche per
famiglie con bambini.
Mercatino dell'Antiquariato di Desenzano (6 ottobre 2025)
Ogni prima domenica del mese, il
centro storico di Desenzano ospita banchi di antiquariato, oggettistica, vinili, modernariato e curiosità vintage. Perfetto per un pomeriggio alternativo tra le vie del borgo, magari con una pausa in una caffetteria vista lago.
Mercantico di Lonato (19 ottobre 2025)
Un altro appuntamento fisso per gli amanti del vintage e dell'artigianato. Il
Mercantico anima il centro di
Lonato del Garda con
bancarelle, musica e street food, in una cornice autunnale molto suggestiva.
Lago di Garda Music Festival (Limone sul Garda) – 16–18 ottobre 2025
Un
festival internazionale che porta cori e orchestre da tutto il mondo sulle rive del Garda. Gli eventi si svolgono in location panoramiche, tra musica, cultura e natura. Un’ottima occasione per scoprire anche Limone in versione “fuori stagione”.
Passeggiate d'autunno sul lago, per respirare un’atmosfera magica
Oltre agli eventi, ottobre è il mese perfetto per godersi il Lago di Garda nella sua veste più tranquilla e romantica. Alcuni consigli per passeggiate panoramiche:
- Il lungolago di Sirmione al tramonto.
- Il sentiero che collega Bardolino a Garda, tra vigneti e uliveti.
- Il parco della Rocca di Manerba.
- I vicoli di Malcesine con scorci d'autore.
Infine, potresti abbinare a queste esperienze anche un tour in barca fuori stagione. Perché il Garda è bellissimo anche in autunno… E dall’acqua ancora di più! ?
Scopri i nostri tour programmati disponibili anche ad ottobre e novembre!